Condizioni Generali di Contratto

Art. 1 - Applicazione delle Condizioni Generali di Vendita

1.1 Le Condizioni Generali di Vendita qui riportate regolano tutti gli acquisti effettuati sul sito eccomionline.com per ogni singolo acquisto sono valide le condizioni pubblicate al momento del perfezionarsi dello stesso. ECCOMI S.r.l.s. si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita, pubblicandone una nuova versione nel Sito web. Ogni modifica sarà efficace dopo la pubblicazione nel sito.

1.2 Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita che sono state messe a sua disposizione nel Sito, al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione nel rispetto anche dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003.

1.3 I contratti conclusi attraverso il Sito sono disciplinati dal Codice Civile e dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo"), con particolare riferimento ai contratti negoziati fuori dei locali commerciali ed ai contratti a distanza.

1.4 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle vigenti al momento dell'effettuazione dell'ordine.

Art. 2 - Parti contraenti

2.1 Il venditore è ECCOMI S.r.l.s. - P.IVA 15705701009 - Viale Stefano D’Arrigo n. 321, 00131 Roma (RM).

2.2 recapiti di ECCOMI S.r.l.s.:

- mail: info@eccomionline.com

- telefono: 06.56557301

2.3 Gli acquirenti del servizio di vendita a distanza (di seguito anche “il Cliente”) sono i Consumatori, nel senso di persone fisiche che agiscono per scopi estranei alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta ed i Clienti professionali, nel senso di persone giuridiche, imprenditori ed ogni altro soggetto titolare di partita IVA.

 Art. 3 - Informazioni sui prodotti

3.1 Tutte le informazioni inerenti ogni singolo prodotto e le caratteristiche essenziali, rese in conformità alla normativa vigente, sono disponibili nel sito web e rese conoscibili al Cliente.

3.2 Le informazioni inerenti i prodotti fornite sul Sito sono costantemente aggiornate. Tuttavia non è possibile garantire la completa assenza di errori. Le immagini dei prodotti possono non essere perfettamente rappresentative delle loro caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori rappresentati. ECCOMI S.r.l.s. si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine e altresì di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione al Cliente.

Art. 4 – Invio dell’ordine

4.1 Gli ordini vengono effettuati nel sito web seguendo la seguente procedura: il Cliente, previo accesso nel sito web, presa visione ed accettazione della Privacy Policy, dovrà compilare in ogni sua parte il modulo d'ordine in formato elettronico contenente gli elementi necessari per l’identificazione del Cliente e dei prodotti ordinati; dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata, seguendo le istruzioni contenute nel Sito, il tutto a pena di nullità dell’ordine.

4.2 Prima di confermare ed inviare il proprio ordine di acquisto il Cliente avrà la possibilità di correggere, nell’apposita schermata di verifica, eventuali errori nell’ordinativo (prodotti e quantità) e nell’inserimento dei dati seguendo l'apposita procedura di modifica contenuta nel Sito. Previa lettura ed accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, il Cliente dovrà scegliere l'opzione di invio d’ordine. Il presente invio equivale a proposta.

4.3 Con l'invio dell'ordine, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente ed incondizionatamente le presenti Condizioni Generali di Vendita.

4.4 Il Cliente potrà visionare e seguire lo stato del suo ordine accedendo alla propria Area Personale.

4.5 I codici promozionali ed i codici sconto, laddove esistenti, sono validi solamente per i prodotti e durante il periodo di volta in volta indicato. I codici promozionali ed i codici sconto non sono rimborsabili e non sono cumulativi. Per usufruire dei codici promozionali o dei codici sconto, gli stessi dovranno essere inseriti nell'apposito spazio al momento della convalida dell'ordine nel sito. In caso di dimenticanza, l'ordine non potrà essere cancellato o rinnovato per poter prendere in considerazione il codice promozionale o il codice sconto.

Art. 5 - Conferma di ricezione, Accettazione d’Ordine e conclusione del contratto

5.1 A seguito della ricezione dell’ordine, ECCOMI S.r.l.s. invierà automaticamente una conferma di ricezione e di Accettazione d’Ordine a mezzo e-mail (di seguito anche “Accettazione d’Ordine”), contenente un riepilogo dell'ordine e l’indicazione del tipo di spedizione prescelto.

5.2 L’Accettazione d’Ordine conterrà anche un link alle presenti Condizioni Generali di Vendita con l’indicazione della possibilità di consultare le stesse direttamente sul sito internet www.eccomionline.com , il tutto conformemente alla normativa vigente.

5.3 Il Cliente ha l’onere di verificare immediatamente i dati contenuti nell’Accettazione d’Ordine e di segnalare a ECCOMI S.r.l.s. qualsiasi anomalia nei medesimi contattando il Servizio Clienti.

5.4 Nel caso di mancata ricezione da parte del Cliente della comunicazione di Accettazione d’Ordine entro le 24 (ventiquattro) ore successive all’invio dell’ordine, il Cliente dovrà contattare il Servizio Clienti per le necessarie verifiche.

5.5 L’Accettazione d’Ordine comporta la conclusione del contratto tra le parti, salvo i casi di cui ai successivi artt. 6 e 7.

Art. 6 - Rifiuto dell’Ordine

6.1 ECCOMI S.r.l.s. si riserva il suo insindacabile diritto di rifiutare un ordine o di fissare limiti di acquisto.

6.2 In particolare, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, ECCOMI S.r.l.s. potrà rifiutare l’ordine in caso di mancato pagamento dell’ordine, fatture insolute o rischio di insolvibilità, nel caso in cui il Cliente svolga attività di rivendita dei prodotti ordinati o, più in generale, non operi in base ad un effettivo e genuino interesse all'acquisto dei prodotti ordinati o eserciti in maniera abusiva il diritto di recesso riconosciuto ai  successivi artt. 11 e 12 e/o, in ogni caso, qualsivoglia altro fatto o atto inficiante l’esecuzione in buona fede e la correttezza nell’esecuzione del rapporto.

6.3 Nel caso in cui ECCOMI S.r.l.s. e non dovesse accettare in tutto o in parte ordini, il Cliente non avrà alcuna legittimazione nel richiedere somme a qualsiasi titolo, risarcimento dei danni o indennizzo nonché alcuna responsabilità di ECCOMI S.r.l.s. e di natura contrattuale o extracontrattuale anche per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione di un ordine.

6.4 A seguito di rifiuto d’ordine, ECCOMI S.r.l.s. provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente, resta inteso che le predette somme non saranno in ogni caso soggette ad interesse o rivalutazione alcuna.

Art. 7 – Temporanea indisponibilità dei prodotti

7.1 L’eventuale indisponibilità temporanea di prodotti ordinati, a causa di particolari circostanze non è imputabile in alcun modo alla responsabilità di ECCOMI S.r.l.s.

7.2 Fatto salvo il diritto di recesso, il Cliente con l’invio dell’ordine accetta, prestando il consenso così come stabilito dalle disposizioni del Codice del Consumo, anche un’eventuale consegna parziale, limitata ai prodotti disponibili nell’ambito di quelli ordinati, nonché rinuncia a richiedere qualsivoglia risarcimento e/o indennizzo o ad esperire qualsivoglia azione di responsabilità giudiziale o stragiudiziale, contrattuale o extracontrattuale anche per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione di un ordine.

7.3 ECCOMI S.r.l.s. si impegna peraltro, in ottemperanza alla normativa vigente, ad informare tempestivamente il Cliente dell’eventuale indisponibilità del prodotto ordinato e provvederà al rimborso delle corrispondenti somme già corrisposte dal Cliente, salvo diverso accordo con il medesimo, che non saranno in ogni caso soggette ad interesse o rivalutazione alcuna.

Art. 8 – Consegna dei prodotti

8.1 I prodotti sono consegnati a mezzo di corriere espresso all'indirizzo indicato dal Cliente nell’Accettazione d’Ordine.

8.2 Le spese di spedizione ed eventuali tasse e oneri doganali e/o di importazione previsti dalla normativa in vigore nel territorio di destinazione dei prodotti sono a carico del Cliente, se non diversamente specificato, e sono distintamente indicate nella fattura.

8.3 Non si effettuano spedizioni a Caselle Postali.

8.4 Mediante l’accesso all’Area Personale il Cliente potrà monitorare lo stato del suo ordine.

Art. 9 – Spedizione dei prodotti a mezzo di corriere

9.1 La consegna dei prodotti avverrà nei tempi e negli orari di consegna stimati ed indicati direttamente dal corriere nell’e-mail che invierà al Cliente al momento di spedizione dei prodotti. L’e-mail conterrà altresì il tracking number ed un link per monitorare lo stato della spedizione.

9.2 La consegna potrà avvenire dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi e feste nazionali. Il Cliente manleva fin d’ora Eccomi S.r.l.s.  da qualsivoglia ritardo o mancata consegna a quest’ultima non imputabile.

9.3 In ogni caso, salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, i prodotti saranno consegnati entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto.

9.4 I rischi di perdita e di danneggiamento della merce vengono trasferiti al vettore al momento della consegna a quest’ultimo, fatto salvo il diritto del Cliente nei confronti del vettore.

 Art. 10 - Verifica della merce e reclami

10.1 La merce viene consegnata vista e piaciuta. Con la firma del documento del corriere, il Cliente attesta l'integrità esteriore del prodotto e la conformità della consegna.

10.2 E’ onere del Cliente verificare, al momento della consegna, eventuali danni o manomissioni all'imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli. In tal caso il Cliente dovrà altresì prontamente comunicare eventuali diversità del prodotto rispetto a quello ordinato.

10.3 In caso di anomalie, il Cliente dovrà contestare immediatamente la merce specificando espressamente che il ritiro avviene “con riserva di verifica” del contenuto.

10.4 Inoltre il Cliente dovrà informare ECCOMI S.r.l.s. delle anomalie riscontrate – tramite e-mail o contattando il Servizio Clienti – entro e non oltre 8 (otto) giorni, da intendersi quale termine essenziale ed inderogabile, a partire dalla data di ricevimento, conservando la fattura e l’eventuale lettera di vettura del corriere.

10.5 Il Cliente è tenuto inoltre alla restituzione del prodotto affetto da anomalie nella sua confezione originale integra in tutte le sue parti, con tutti i componenti, elementi, accessori, materiali da imballaggio, scatole, documentazione e/o altri oggetti, pena la mancata sostituzione del prodotto.

10.6 In caso di sostituzione del prodotto, le spese di spedizione sono a carico di ECCOMI S.r.l.s. in caso di esaurimento scorte e previo accordo con il Cliente, il prodotto verrà sostituito con uno di equivalente valore.

10.7 Se il Cliente nella procedura di restituzione della merce avrà seguito tutte le indicazioni fornite dal venditore, ECCOMI S.r.l.s., accertate le anomalie, in accordo con il Cliente, fornirà prodotti sostitutivi di pari valore commerciale oppure provvederà all’emissione di un rimborso delle somme corrisposte dal Cliente.

 Art. 11 - Diritto di recesso per il Consumatore e modalità di esercizio

11.1 Il diritto di recesso di cui al presente articolo ed al successivo art. 12 è riservato esclusivamente al Consumatore e non al Cliente Professionale, in conformità della vigente normativa in materia. Il Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.

11.2 Il periodo di 14 giorni per esercitare il diritto di recesso decorre dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e dal Consumatore designato, viene materialmente in possesso del bene.

11.3 Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore è tenuto a informare il venditore al numero 06.56557301 della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita e scritta a mezzo di raccomandata A/R o PEC contenente inderogabilmente tutte le informazioni di cui al modulo tipo di recesso allegato alle presenti Condizioni Generali di Vendita (Allegato 1), pena l’inefficacia del diritto di recesso. La suddetta comunicazione può essere inviata, entro il predetto termine, all'indirizzo ECCOMI S.r.l.s. – Viale Stefano D’Arrigo n. 321 (00131) Roma oppure all'indirizzo: eccomisrls@legalmail.it-

11.4 Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Consumatore invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso; fanno fede le date del timbro postale e quella di avvenuta consegna della Pec.

11.5 Il Consumatore dovrà consegnare i beni direttamente a ECCOMI S.r.l.s., presso la sede legale, o al corriere autorizzato da quest’ultima a ricevere i beni, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato a ECCOMI S.r.l.s. il suo recesso dal contratto.

Il termine è rispettato se il Consumatore rispedisce o consegna i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Per il rispetto del termine di rispedizione farà fede la data in cui i beni verranno consegnati al corriere o la data in cui i beni verranno consegnati presso la sede di ECCOMI S.r.l.s..

11.6 I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Consumatore e non saranno rimborsate dal Venditore.

11.7 Il Consumatore è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

11.8 Nel caso in cui il Consumatore rispedisca prodotti danneggiati, non riconsegnati entro il termine di cui sopra, prodotti aperti e/o parzialmente utilizzati, non imballati regolarmente o in maniera completa, oppure nei quali manchino o siano state danneggiate determinate parti, come componenti, elementi, accessori, materiali da imballaggio, scatole, documentazione e/o altri oggetti, il diritto di recesso decade integralmente. In tal caso, Eccomi S.r.l.s., si riserva il diritto di rifiutare la restituzione ed il rimborso dei prodotti restituendo al Consumatore il bene acquistato ed addebitando allo stesso le spese di spedizione. 

Art. 12 - Effetti del recesso

12.1 Nel caso in cui il Consumatore receda dal contratto nei tempi e nelle modalità di cui al precedente articolo e fatto salvo quanto ECCOMI S.r.l.s. possa eccepire secondo le norme del precedente articolo, al medesimo verranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di  ECCOMI S.r.l.s , eventualmente comprensivi dei costi di consegna, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ECCOMI S.r.l.s è informata della decisione di recedere dal presente contratto. Farà fede, ai fini dell’avvenuta informazione di ECCOMI S.r.l.s, la data di ricevimento del modulo di recesso. ECCOMI S.r.l.s non è tenuta a rimborsare i costi supplementari, qualora il consumatore abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto da ECCOMI S.r.l.s medesima.

12.2 L’obbligo di restituzione potrà essere sospeso anche nel caso in cui ECCOMI S.r.l.s. abbia avuto da formulare delle contestazioni così come previsto dall’articolo precedente.

12.3 Il Consumatore, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 56 del Codice del Consumo, riceverà il rimborso utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato al momento dell’acquisto, salvo diverso accordo con ECCOMI S.r.l.s.

12.4 In conformità della normativa vigente, ECCOMI S.r.l.s si riserva il diritto di sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.

12.5 In ogni caso, il Consumatore non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Art. 13 - Garanzia legale di conformità e garanzia convenzionale

13.1 Il Consumatore beneficia sia della garanzia legale che, laddove esistente, della garanzia convenzionale del costruttore; il Cliente professionale, invece, beneficia solo della garanzia convenzionale del costruttore, laddove esistente.

13.2 Per fruire della garanzia, sia essa legale o convenzionale, è necessario che Cliente sia in possesso della fattura di acquisto e contatti il Servizio Clienti.

13.3 Tutti i prodotti, venduti da ECCOMI S.r.l.s  al Consumatore sono coperti dalla garanzia legale di 24 mesi per i difetti di conformità ai sensi del D.Lgs. 24/2002 e s.m. e degli articoli 129, 130 e 132 del D.Lgs. 206/2005.

13.4 La garanzia legale deve essere fatta valere dal Consumatore entro due mesi dalla scoperta del difetto.

13.5 ECCOMI S.r.l.s, previa esibizione da parte del Consumatore della fattura di acquisto e previo accertamento del difetto di conformità, provvederà, alla sostituzione con uno identico o, in caso di esaurimento scorte e previo accordo con il Consumatore, con uno di equivalente valore. Le spese di sostituzione del prodotto e quelle di spedizione saranno a carico di ECCOMI S.r.l.s. In caso, invece, di mancato riscontro del difetto di conformità, tutte le spese di spedizione verranno addebitate al Consumatore.

13.6 In caso di acquisto di prodotto usato/ricondizionato da parte del Consumatore, ECCOMI S.r.l.s fornisce una garanzia convenzionale di 12 mesi sul medesimo. La garanzia dovrà essere fatta valere entro due mesi dalla scoperta del difetto. Si applica anche in questo caso il punto 13.5.

 Art. 14 – Prezzo dei prodotti, spese a carico del Cliente e fatturazione

14.1 I prezzi fatturati sono quelli in vigore il giorno dell'invio dell'ordine di acquisto.

14.2 I prezzi dei Prodotti sono da intendersi comprensivi di IVA al 22%, che sarà indicata in dettaglio nella fattura per l'acquisto del prodotto.

14.3 I prezzi dei Prodotti, se non diversamente specificato, non comprendono le spese di trasporto e consegna, tasse e oneri doganali e/o di importazione previsti dalla normativa in vigore nel territorio di destinazione dei prodotti che sono a carico del Cliente e che sono indicate nella sezione finale di riepilogo dell'ordine, nell’Accettazione d’Ordine ed in fattura.

14.4 Tutti i prodotti possono subire variazioni di prezzo senza preavviso da parte di Eccomi S.r.l.s..

14.5 Conformemente a quanto previsto dal D.Lgs. 20 febbraio 2004 n. 52 e al D.M. del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 23 gennaio 2004, ECCOMI S.r.l.s. non invierà alcuna fattura cartacea al Cliente, il quale previa richiesta ne riceverà copia a mezzo mail. La fattura viene generata in automatico dal sistema gestionale di ECCOMI S.r.l.s. entro 15 giorni successivi all’ordine. 

Art. 15 - Pagamento

15.1 Il Cliente potrà scegliere di effettuare il pagamento del prezzo, delle relative spese di consegna, di tasse e oneri doganali e/o di importazione mediante carta di credito, carte di debito, bonifico bancario, paypal, satispay, shopify payment.

15.2 ECCOMI S.r.l.s. accetta i pagamenti effettuati con i tipi di carta di credito espressamente previsti nel sito ed attraverso apposita piattaforma di pagamento. Durante la transazione i dati della carta di credito, per ragioni di sicurezza verranno criptati. L’importo dell’ordine sarà addebitato al momento dell’acquisto.

15.3 I pagamenti a mezzo bonifico bancario dovranno essere effettuati (data valuta) entro e non oltre i 5 (cinque) giorni successivi, da intendersi quale termine essenziale, alla data di ricevimento dell’Accettazione d’Ordine indicando nella causale il numero d’ordine, il tutto a pena di annullamento dell’ordine medesimo. Le eventuali spese bancarie saranno a carico del Cliente. Solo una volta accreditato il pagamento ECCOMI S.r.l.s.  provvederà ad elaborare l’ordine.

Art. 16 – Servizio Clienti

16.1 Per qualsiasi domanda riguardante gli ordini effettuati sul sito www.eccomionline.com, il Cliente può contattare l’assistenza:

- al numero: 06.56557301;

- alla chat OnLine presente nel sito web;

- alla e-mail info@eccomionline.com 

Art. 17 - Protezione dei dati

17.1 Il Cliente presta il consenso affinché i dati forniti vengano utilizzati per gli ordini, l'invio di informazioni commerciali e per le offerte. Presta altresì il consenso, ai sensi dell’art. 58 del Codice del Consumo affinchè ECCOMI S.r.l.s. utilizzi il telefono, la posta elettronica, sistemi automatizzato di chiamata senza l’intervento di un operatore o di fax.

17.2 Si rimanda alla Privacy Policy di ECCOMI S.r.l.s. per i dettagli.

Art. 18 - Legge applicabile

18.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana e devono essere interpretate in conformità della medesima.

Art. 19 - Foro competente.

19.1 Per qualsiasi controversia relativa all'esistenza, alla validità, all'efficacia, all'interpretazione, alla risoluzione, al risarcimento del danno ed all'esecuzione della proposta e/o del Contratto, è competente in via esclusiva il Foro di Roma.

Art. 20 – Validità delle presenti Condizioni Generali di Vendita

20.1 Per quanto non disposto dalle presenti Condizioni Generali, si rinvia alle Condizioni Generali di Vendita, ove applicabili.